Programmi per scadenza

ditino.gif (352 byte)aggiornamento al 15/05/2002

Scadenza

Acronimo e descrizione

Beneficiari

31/05/2002 EURO-MEDITERRANEO

Invito a presentare proposte per il programma regionale Euro-Mediterraneo per la gestione locale delle risorse idriche pubblicato dalla Commissione europea
(2002/C 2/03)

Organizzazioni pubbliche e private non a scopo di
lucro con sede in uno degli Stati membri dell'Unione europea organizzate in consorzi con simili tipi di organizzazioni aventi sede nei paesi e territori MEDA. È ammessa la partecipazione,come candidato o come partner,ad un solo
consorzio. Le organizzazioni internazionali possono partecipare in vari consorzi attraverso contribuzioni all'autofinanziamento del progetto e/o come partner di implementazione a proprie spese (per i dettagli si consultino le «Linee guida per i candidati»). Allo scopo di prevenire ogni conflitto di interessi,le organizzazioni che beneficiano di altri finanziamenti dal budget della Comunità nell'ambito del programma regionale Euro-Mediterraneo per
le risorse idriche,non è ammesso a partecipare in nessuna
capacità in un consorzio di progetto.

Le proposte saranno presentate da un consorzio composto da almeno due organizzazioni di diversi paesi
membri dell'Unione europea e almeno due,o idealmente più,organizzazioni di diversi paesi e territori MEDA. L'assegnazione di ruoli e responsabilità ai membri dei consorzi dovrà essere indicata in uno specifico protocollo d'intesa per ogni proposta.
L'organizzazione capo-fila che presenta la proposta (il candidato) avrà sede in uno Stato membro dell'Unione europea a fini legali e contabili e sarà direttamente responsabile per la preparazione e gestione del programma,non agendo in qualità di intermediario.
31/05/2002 MEDA II

Bando per attività di gestione locale delle risorse idriche nei paesi del Mediterraneo - (ID: EuropeAid/113202/C/G/

Organizzazioni pubbliche e private senza fini di lucro con sede negli Stati membri dell'UE o nei PTM: organizzazioni pubbliche e semi-pubbliche centrali e locali,istituzioni accademiche,centri di ricerca e di formazione,organizzazioni internazionali,associazioni professionali o di utenti,organizzazioni non governative e della società civile,fondazioni per lo sviluppo.   Le organizzazioni internazionali possono partecipare come cofinanziatori di un progetto o come partner per l'implementazione (a proprie spese).Aree geografiche:
Unione Europea (UE)Paesi Terzi Mediterranei: Algeria,Cipro,Egitto,             Giordania,Israele,Libano,Malta,Marocco,Siria,

Territorio di Palestina,Tunisia e Turchia (PTM)

 

01/06/2002 SOCRATES II

Programma di azione comunitaria in materia di istruzione

Allievi,studenti o altri discenti; personale direttamente impegnato nell'insegnamento; tutti i tipi di istituti di istruzione indicati da ciascuno stato membro; persone e organismi responsabili dei sistemi e delle politiche dell'istruzione a livello locale,regionale e nazionale negli Stati Membri; organismi pubblici e privati che cooperano con gli istituti di istruzione,e,in particolare,i seguenti: enti e organizzazioni locali o regionali; organismi associativi che operano nel settore dell'istruzione,comprese le associazioni di studenti,insegnanti e genitori; imprese,associazioni di imprese,organizzazioni professionali e camere di commercio e dell'industria; parti sociali e loro organizzazioni a tutti i livelli; centri e istituti di ricerca.
01/06/2002 SOCRATES II - AZIONE 8: MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO

Programma di azione comunitaria in materia di istruzione

 
12/06/2002 VPQ - AZIONE I: QUALITA' DELLA VITA E GESTIONE DELLE RISORSE BIOLOGICHE

Quality of life and living management of living resources

 
13/06/2002 STUDIO SULLE RETI DI DONNE-SCIENZIATO

Bando di gara

 
14/06/2002 ASIA IT & C

Invito a presentare proposte Programma ASIA IT & C pubblicato dalla Commissione europea
(2001/C 72) Linea di bilancio: B7-3010 (Asia meridionale e sudorientale).

- I candidati devono essere autorità nazionali e regionali,operatori del settore pubblico oppure organizzazioni non a fini di lucro del settore privato e della società civile (quali centri di ricerca,università,associazioni o federazioni professionali,ONG)
(cfr. la sezione 2.1.1 della «Guida per i candidati 2001 Š Asia IT & C»).

I candidati possono presentare proposte con un minimo di due partner
a) se il candidato proviene da un paese/territorio asiatico partecipante,deve avere due partner da due diversi Stati membri dell'UE;
b) se il candidato proviene da uno Stato membro dell'UE,deve avere un partner da un paese/territorio asiatico partecipante e un'altro da un diverso Stato membro dell'UE.
14/06/2002 MEDIA PLUS - SVILUPPO, DISTRIBUZIONE E PROMOZIONE

Programma relativo all'incentivazione dello sviluppo, della distribuzione e della promozione delle opere audiovisive europee

Societa' operante nel settore audiovisivo
15/06/2002 URB-AL

Cooperazione con le collettivita' locali dell'America Latina

Citta',Regioni,Province,Organismi Pubblici altri Enti Locali o territoriali dell'UE e dell'America Latina.
15/06/2002 URB-AL II

Programma per lo sviluppo di relazioni dirette e durature fra autorità locali europee e latino-americane attraverso la diffusione, l'acquisizione e la applicazione delle migliori pratiche nell'ambito delle politiche urbane.

Collettività locali europee e latino-americane ovvero città,agglomerati urbani,province e regioni (definiti "membri di pieno diritto"); la partecipazione alle reti è aperta ad altri enti che operano in ambito urbano,quali associazioni,fondazioni,università,imprese,sindacati,ONG e altri organismi definiti "soci esterni" (non possono essere coordinatori di progetto).America Latina,Paesi Beneficiari:Argentina,Bolivia,Brasile,Cile,Colombia,Costa Rica,Cuba,Ecuador,ElSalvador,Guatemala,Honduras,Messico,

Nicaragua,Panama,Paraguay,Perù,Uruguay,Venezuela

 

17/06/2002 STUDIO SUL "FUTURO DELL'EDITORIA ELETTRONICA DA QUI AL 2010"

Bando di gara

 
17/06/2002 VPQ - AZIONE II: CONFERMARE IL RUOLO INTERNAZIONALE DELLA RICERCA COMUNITARIA (INCO)

Confirming the international role of Community Research

 
28/06/2002 VPQ - AZIONE IV: ACCRESCERE IL POTENZIALE UMANO DI RICERCA E LA BASE DI CONOSCENZE SOCIOECONOMICHE

Programma specifico di ricerca, di sviluppo tecnologico e di dimostrazione intitolato "Accrescere il potenziale umano di ricerca e la base di conoscenze socioeconomiche"

 
30/06/2002 INVITO A PRESENTARE CANDIDATURE PER POSTI A TEMPO DETERMINATO NELLA RICERCA  
01/07/2002 STUDIO SUL LAVORO AUTONOMO E IMPRENDITORIALITÀ PER I LAVORATORI DIPENDENTI CHE DESIDERANO AVERE UN SECONDO IMPIEGO

Bando di gara

 
12/07/2002 VPQ - AZIONE I: ENERGIA AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE

Energy, environment and sustainable development

 
31/07/2002 PHARE - ACCESS Tutti i paesi Phare dovrebbero essere i beneficiari del programma.
25/08/2002 ASSISTENZA TECNICA AL PROGRAMMA IDA

Bando di gara

 
02/09/2002 ASIA-URBS

Sviluppo della cooperazione tra le autorita' locali dell'Unione Europea e dei Paesi del Sud-Est Asiatico

Il programma e' aperto alle organizzazioni

operanti nella citta'; e' richiesta un'autorizzazione

da parte delle autorita' locali/regionali

(europee ed asiatiche) sul progetto.

Ogni rete e' formata da almeno due partner europei

ed un partner asiatico. Sono ammissibili: i paesi

dell'Asia del sud e del sud-est: Bangladesh,Brunei,Bhutan,Cambogia,India,Indonesia,

Laos,Malesia,Maldive,Nepal,Pakistan,Filippine,Singapore,Sri Lanka,Thailandia,Vietnam.

15/09/2002 COLLABORAZIONE DI ESPERTI INDIPENDENTI PER IL MONITORAGGIO DEI PROGRAMMI DEL 5PQ

Richiesta la collaborazione di esperti indipendenti per la partecipazione alle attivita' annuali di monitoraggio per il Quinto Programma Quadro, Il programma Quadro Euratom e i relativi programmi specifici.

 

a cura di Gennaro Acunzo