710. MACCIOCCHI M.A. DALLA CINA. Ediz.
riveduta e ampliata. Milano Feltrinelli 1974. In 16° pp.436. Collana
UE. L. 20.000
711. MACCIOTTA L. LA SARDEGNA E LA STORIA.
Dalle origini agli inizi della guerra 1915-18. Cagliari Sarda
Fossataro 1971. In 8° pp.556 con 51 ill. nt. Leg. similpelle edit.
(dedica all'occhiello dell'autore). L. 45.000
712. MACEK J. LA RIFORMA POPOLARE. Firenze
Sansoni 1973. In 16° pp.(4)+108. L. 18.000
713. MACHIAVELLI N. TEORIA DELLA POLITICA.
Testi scelti da tutte le opere e illustrati da A. Pasa. Treviso
Canova 1958. In 8° pp.532. L. 40.000
715. MACKWORTH C. VITA CUBISTA. Trad. di G.
Chiti. Milano Rizzoli 1964. In 8° pp.332 con 16 tav. ft. Leg. cart.
edit. L. 35.000
716. (Social-nazionalismo) MAGGIORE G. FICHTE.
Studio critico sul filosofo del nazionalismo socialista. Città
di Castello "Il Solco" 1921. In 16° pp.VIII+306. (manca l'occhiello).
L. 28.000
717. MAIONE I. STUDI E SAGGI DI LETTERATURA.
Bologna Zanichelli 1923. In 16° gr. pp.316. Dall'indice: Parini
Minore, Manzoni degli Inni Sacri, Novalis degli Inni e dei Canti
Spirituali, E.A. Butti, Gozzano dei "Colloqui", Corrado Govoni, A.
Palazzeschi e tanti altri. L. 25.000
720. MANACORDA M.A. STORIA ILLUSTRATA
DELL'EDUCAZIONE. Dall'antico Egitto ai giorni nostri. Firenze
Giunti 1992. In 8° pp.272 con numerose ill. in b/n nt. Leg. cart.
edit. L. 35.000
721. MANCINI G. DISCORSI. 1967-1971. Roma
1971. In 8° pp.160. (tracce d'uso). L. 25.000
722. MANCINI M. NAVIGARE LUNGOCOSTA. Vol.II: Dalla
Calabria a Malta. Fari e fanali, le coste, le rotte, ridossi,
porticcioli, foci di canali e fiumi, consigli meteo, radiofari, i
venti, gli ormeggi. Pisa Nistri-Lischi 1974. In 8° pp.XVI+456 con
molte carte geogr. nt. Leg. cart. con sovr. edit. L. 35.000
723. MANGIAROTTI E. CERCHIARI A. LA VERA SCHERMA.
Milano Longanesi 1966. In 8° pp.444 con 220 fotografie e 170
disegni nt. in b/n. Leg. cart. edit. L. 35.000
725. (Autobiografie) MANN K. LA SVOLTA. Storia di una
vita. Trad. di B. Allason. Milano Il Saggiatore 1962. In 8°
pp.464. Leg. cart. edit. L. 32.000
726. MANN T. ALTEZZA REALE. Intr. di G.
Zampa. Novara De Agostini 1982. In 16° pp.XVIII+300. Leg. similpelle
edit. con fregi in oro. L. 26.000
730. MANZONI A. I PROMESSI SPOSI. Storia
milanese del secolo XVII. Roma Belardetti 1945. In 8° pp.520 con 20
acqueforti originali a piena pag. ft. di E. Castelli. Leg. similpelle.
(firma al frontespizio). L. 90.000
731. MANZONI A. I PROMESSI SPOSI. Intr. di
G. Pampaloni. Novara De Agostini 1982. In 16° pp.480. Leg. similpelle
edit. con fregi in oro. L. 25.000
732. MANZONI A. LE LIRICHE. Dichiarate e
interpretate da N. Busetto. Con un saggio introduttivo sul Mondo
Religioso e Lirico del Manzoni. Catania Muglia 1927. In 16°
pp.XXIV+184. (lievi tracce d'uso). L. 25.000
734. MARANGONI M. FIRENZE. Novara De
Agostini 1939. In 4° pp.132 con 204 fotografie nt. e 16 tav. ft. Leg.
cart. edit. Raccolta "Visioni Italiche". L. 70.000
735. MARAVAL BERTHOIN A. CHANTS DU HOGGAR.
Paris l'edtion d'art 1924. In 16° pp.170 con 1 tav. ft. Test
inquadrato. Graziosa edizioncina. L. 32.000
737. MARIANI E. (A CURA). STORIA DEI SEREGNO.
Seregno edita dal Comune 1963. In 8° pp.XVI+431 con 80 tav. nt.
e 1 a col. ft. raffigurante lo stemma della città. Leg. cart. edit.
L. 45.000
738. MARIANI V. IL CARAVAGGIO. Roma Luce
1930. In 16° pp.16 con 24 tav. ft. Leg. cart. edit. L. 28.000
739. MARIATEGUI J.C. LETTERE DALL'ITALIA E ALTRI
SCRITTI. A cura di I. Delogu. Roma Ed. Riuniti 1973. In 8°
pp.LXXXII+384. Leg. similpelle edit. Le forze socialiste italiane; il
partito popolare italiano; Benedetto Croce e Dante; D'Annunzio dopo
l'epopea; sul fascismo; il Vaticano e il Quirinale; il divorzio In
Italia; figure e aspetti della vita mondiale. L. 35.000
742. (Futurismo) MARINETTI F.T. TEORIA E INVENZIONE
FUTURISTA. Manifesti. Scritti politici. Parole in libertà.
Pref. di A. Palazzeschi. Intr., testo e note a cura di L. De
Maria. 1^ ediz. Milano Mondadori 1968. In 8° pp.CXXV+1122. Leg. t. tl.
edit. L. 80.000
743. MARIOTTI S. SCRITTI MEDIEVALI E UMANISTICI.
Roma Ed. di Storia e Letteratura 1976. In 8° pp.288. (dedica
dell'autore all'occhiello). L. 35.000
744. MAROTTA G. LE MADRI. Storie. 1^ ediz.
Milano Bompiani 1952. In 8° pp.196. L. 32.000
745. MARTINELLI A. SALVATI M. & VECA S. PROGETTO
89. Tre saggi su libertà, eguaglianza, fraternità. Milano Il
Saggiatore 1989. In 8° pp.X+294. Leg. cart. edit. L. 28.000
746. MARTINENGO G. PATRIOTTI ITALIANI.
Milano Treves s.d. In 16° pp.316+(8). Leg. mz. pergamena con
piccolo strappetto al dorso. (manca occhiello e front.). Dall'indice:
B. Ricasoli, L. Settembrini, G. Martinengo, D. Manin, i Poerio, C.
d'Azeglio, G. Mameli, U. Bassi, N. Bixio, i Cairoli. L. 38.000
747. MARX, ENGELS, LENIN, STALIN, GRAMSCI. IL
MARXISMO E LA QUESTIONE EBRAICA. Testi scelti, presentati e
annotati da M. Massara. Milano Ed. Calendario 1972. In 8° pp.784. Leg.
similpelle edit. L. 42.000
748. MARZOT G. IL DECADENTISMO ITALIANO.
Bologna Cappelli 1970. In 8° pp.304. L. 25.000
749. (Milano-Arte) MASCHERPA G. ARTE MODERNA A
MILANO. Intr. di M. Valsecchi. Milano 1976. In 4° gr. pp.280
con centinaia di ill. in b/n e a col. nt. Leg. t. tl. edit. Bellissima
opera fuori commercio realizzata dalla Cassa di Risparmio delle
Province Lombarde. L. 80.000
750. MASSAROTTI PIAZZA V. (A CURA). LIEDER.
Pref. di C. Magris. Testi introduttivi di G. Bevilacqua e M.
Just. Milano Vallardi 1982. In 8° pp.XXVIII+380 con molte ill. nt.
Leg. t. tl. edit. L. 28.000
752. MASTRIANI F. I VERMI. Napoli Miliano
1972. 2 voll. in 16° pp. compl.544 con ritr. dell'autore all'antip.
L. 36.000
756. MATTICK P. CRITICA DEI NEOMARXISTI.
Trad. di G. Mininni. Bari Laterza 1979. In 8° pp.384. Critica
della politica e dell'economia politica. L. 26.000
757. MATURANZO S. "AL GATTO NERO". Antologia di
Poesia Umoristica italo... napoletana . Con note in lingua
italiana per le poesie dialettali ed in vernacolo per le poesie in
lingua italiana. Napoli Ist. Della Stampa 1955. In 8° pp.132 con 14
tav. ft. a piena pag. (pagg. chiuse). L. 25.000
758. MAUPASSANT (DE) G. BEL-AMI. Intr. di E.
Balmas. Novara De Agostini 1983. In 16° pp.336. Leg. similpelle edit.
con fregi in oro. L. 25.000
759. MAUPASSANT (DE) G. RACCONTI. Intr. di
E. Balmas. Novara De Agostini 1984. 2 voll. in 16° pp. compl.624. Leg.
similpelle edit. con fregi in oro. L. 45.000
760. MAURO W. LA RESISTENZA NELLA LETTERATURA
FRANCESE. Dalla 2^ guerra mondiale all'Algeria. Roma Canesi
1961. In 8° pp.512 con 33 tav. ft. Leg. mz. tl. edit. L. 28.000
761. MAYNARD J. RUSSIA IN EVOLUZIONE. Unica
traduz. autorizzata dall'inglese di P. Russo. 1^ edit. italiana.
Milano Mondadori 1947. In 8° pp.340. L. 26.000
764. MC NAIR WILSON R. GIUSEPPINA BONAPARTE.
Ritratto di una donna. 2^ ediz. Milano Mondadori 1934. In 8°
pp.380 con ritr. all'antip. Collana Le Scie. L. 32.000
765. MCLELLAN D. KARL MARX. La sua vita. Il
suo pensiero. Trad. di R. Long. Milano Rizzoli 1976. In 8° pp. 552.
Leg. t. tl. con astuccio edit. L. 32.000
768. MELVILLE H. MOBY DICK. Ovvero la balena.
Intr. di C. Gorlier. Novara De Agostini 1982. 2 voll. in 16°
pp. compl.622. Leg. similpelle edit. con fregi in oro. L. 42.000
769. MENARINI A. PROVERBI BOLOGNESI. Milano
Martello 1971. In 8° pp.XXIV+196 con 17 ill. b/n nt. e 7 a col. ft.
L. 48.000
770. MENDELSSOHN K. L'ENIGMA DELLE PIRAMIDI.
Milano CDE 1978. In 8° pp.222 con 57 ill. ft. e 46 nt. Leg.
cart. edit. L. 25.000
771. MENGER A. LO STATO SOCIALISTA. Trad. da
O. L. Olberg. 2^ ediz. Milano Bocca s.d. In 8° pp.VI+298. Esemplare
intonso. L. 28.000
773. MILANESI G. ANTHY. Il romanzo di Rodi.
Milano Mondadori 1935. In 16° pp.264. L. 26.000
774. MILANESI G. EVA MARINA. 4^ ediz. Milano
Mondadori 1934. In 16° pp.272. L. 28.000
776. MILANESI G. IL GUARDIANO DEL DUILIO. 2^
ediz. Milamo Mondadori 1932. In 8° pp.292. (firma al front.).L. 28.000
777. MILANESI G. L'ANCORA DIVELTA. Romanzo di ieri.
Milano Mondadori 1933. In 16° pp.292. (firma al front.).
L. 26.000
778. MILANESI G. L'ONDATA. (Raz - De marée).
Milano Mondadori 1933. In 16° pp.316 con alcune ill. di A.
Petrini. (leg. stanca, firma al front.). L. 28.000
779. MILANESI G. LA BIANCA CROCE. 5^ ediz.
Milano Mondadori 1935. In 16° pp.536. (lievi fioriture). L. 26.000
780. MILANESI G. LA VOCE DEL FONDO. Romanzi di
sommergibili. Milano Mondadori 1935. In 16° pp.224. (firma al
front.). L. 30.000
781. MILANESI G. MAR SANGUIGNO. Roma Stock
1928. In 16° gr. pp.VIII+286. L. 28.000
783. MILANESI G. NELLA SCIA. Milano
Mondadori 1933. In 16° pp.228. (firma al front.). L. 26.000
784. MILANESI G. NOMADI. 6^ ediz. Milano
Mondadori 1933. In 16° pp.356. (firma al front.). L. 26.000
786. MILTON G. IL PARADISO PERDUTO. Con
cenni sulla vita e le opere dell'autore, ed osservazioni critiche.
Tradotto da Lazzaro Papi. Nuova edizione. Napoli Giosue' Rondinella
edit. 1851. In 16° pp.LIV+358. Leg. mz. pelle. L. 38.000
787. MINEO N. CULTURA E LETTERATURA DELL'800 E
L'ETA' NAPOLEONICA. Bari Larterza 1978. In 8° pp.184. L. 28.000
789. MISEFARI M. IL QUADRUMVIRO COL FRUSTINO:
MICHELE BIANCHI. Roma Lerici 1977. In 8° pp. 184. L. 25.000
790. MODIGLIANI E. MENTORE. Guida allo
studio dell'arte italiana. 2^ ediz. Milano Hoepli 1977. In 8° pp.
XVI+686 con 128 tav. in rotocalco e 5 grafici ft. L. 35.000
792. MONNIER M. LA CAMORRA. Notizie storiche
raccolte e documentate. Con una nota di M. Vajro. Napoli
Berisio 1965. In 8° pp.X+182. L. 25.000
793. MONTANELLI I. IL MEGLIO DI "CONTROCORRENTE".
1974-1992. Milano Fabbri 1995. In 8° pp.256. Leg. cart. edit.
La Biblioteca del Corriere della Sera. L. 25.000
794. MONTANELLI I. L'ITALIA IN CAMICIA NERA. (1919
- 3 gennaio 1925). Milano Rizzoli 1976. In 16° pp.304. Leg. mz.
similpelle con astuccio edit. L. 28.000
795. MONTANELLI I. L'ITALIA IN CAMICIA NERA.
(1919-3 gennaio 1925). Milano CIL 1978. In 16° gr. pp.304. Leg.
cart. con sovr. edit. L. 18.000
796. MONTANELLI I. & GERVASO R. L'ITALIA DEI SECOLI
D'ORO. Il Medio Evo dal 1250 al 1492. Milano Rizzoli 1972. In
16° pp.710 con 2 tav. nt. Leg. mz. pelle con astucccio edit. L. 25.000
797. MONTEFREDINI F. LA RIVOLUZIONE FRANCESE.
Reazione socialista. Roma Loescher 1889. In 16° gr. pp.XII+716.
Leg. mz. tl. (bruniture). L. 55.000
798. MONTET P. GLI EGIZIANI DEL NUOVO REGNO.
Milano Il Saggiatore 1972. In 8° pp.452 con 44 fotografie e 2
carte geogr. Leg. cart. edit. L. 32.000
800. MONTIGNY J. LA CONGIURA CONTRO LA PACE.
Milano Il Borghese 1967. In 16° pp.396. (bruniture). L. 25.000
801. MORAVIA A. GLI INDIFFERENTI. Romanzo.
Milano Bompiani 1964. In 8° pp.356. L. 22.000
802. MORET A. ET DAVY G. L'EVOLUTION DE
L'HUMANITE': DES CLANS AUX EMPIRES. L'organisation sociale chez les
primitifs et dans l'Orient ancien. Paris La Renaissance du
Livre 1923. In 8° pp.XXVIII+430 con 7 cart. e 47 tav. nt. L. 38.000
803. MORETTI M. MIA MADRE. Pref. di A.
Panzini. Milano Treves 1924. In 16° pp.XII+286. (firma all'occhiello).
L. 26.000
804. MORI R. LE RIFORME LEOPOLDINE NEL PENSIERO
DEGLI ECONOMISTI TOSCANI DEL '700. Firenze Sansoni 1951. In 8°
pp.(8)+180. Biblioteca Storica Sansoni. L. 28.000
807. MORTEO G.R. & SIMONIS I. (A CURA DI). TEATRO
DADA. Trad. di G.R. Morteo, I. Simonis e M. Rossetti. Torino
Einaudi 1969. In 8° pp.368. Leg. t. tl. edit. L. 38.000
808. MORUCCHIO U. STORIE DI IERI, DI OGGI E DI
DOMANI. Romanzi e racconti. Milano Ceschina 1958. In 8° pp.812.
Leg. cart. edit. (dedica all'occhiello). L. 28.000
810. MOSCA P. CONCERTO DI SENSI. 1^ ediz.
Milano Rizzoli 1984. In 8° pp.214. Leg. cart. edit. Storia di un
giornalista politico e di un cantante rock. L. 23.000
811. MOSCA. IL RE IN UN ANGOLO. Colloqui a Cascais.
4^ ediz.Milano Rizzoli 1950. In 8° pp.146 con 1 tav. nt. (firma
al front.). L. 26.000
812. MOSCA. QUESTI NOSTRI FIGLI. 2^ ediz.
Milano Rizzoli 1952. In 8° pp.174. L. 28.000
813. MOSCARDELLI G. CESARE DICE. Una lettura del
bellum gallicum. Roma 1973. In 8° pp.544 con numerose ill. nt.
Leg. cart. edit. A cura dello Stato Maggiore dell'Esercito. L. 38.000
814. MOSCATI S. ANTICHI IMPERI D'ORIENTE.
Milano Il Saggiatore 1963. In 8° pp. 444, con 40 tavv. in bn.
e 16 a col. nt. Leg. t. tl. edit. L. 35.000
815. MUCCHI L. & TOLOMEI U. ALLA RICERCA DI PIETRO
LONGHI. Storia di un'indagine radiografica. Milano Mauri 1970.
In 4° pp.152 con 50 ill. nt. Leg. cart. edit. Collana "Strumenti
critici". L. 38.000
816. MUMFORD L. LA CONDIZIONE DELL'UOMO.
Milano Ed. Comunità 1964. In 8° pp.(8)+540 con 46 tav. ft. Leg.
t. tl. edit. L. 38.000
818. MURRAY W.H. LA STORIA DELL'EVEREST.
Pref. di G. Nangeroni. Trad. G. Orsini Tintinelli. Milano Ediz.
A.P.E. 1953. In 8° pp.320 con 20 tav. ft. Leg. cart. edit. L. 26.000
819. MUTTINI CONTI G. LA POPOLAZIONE DEL PIEMONTE
NEL SECOLO XIX. TAVOLE STATISTICHE. Torino ILTE 1962. 2 voll.
in 8° pp. compl. XXVI+788 con numerose piantine e allegati nt., e ill.
a piena pag. ft. di cui alcune a col.; con aggiunta 1 "Carta Moderna
degli Stati Sardi di Terraferma" a col. piu' volte ripieg. Leg. t. tl.
edit. A cura dell'Archivio economico dell'unificazione italiana.
L. 70.000
